Centro di sostegno alla persona e alla famiglia
Siamo un’equipe accreditata da Regione Lombardia per la diagnosi di Disturbi specifici di apprendimento. Un’idea che nasce, nel 2017, dal desiderio di essere attive sul territorio per supportare
e affiancare le famiglie e i ragazzi con Bisogni Educativi Speciali. Un luogo dove si fa diagnosi ma anche potenziamenti di lettura scrittura e calcolo, un luogo dove si rafforzano abilità di
base come memoria e attenzione, dove si insegnano strategie e metodo di studio, un luogo dove l’attenzione non è rivolta solo al disturbo ma anche e soprattutto alle potenzialità e alle risorse
individuali. Un luogo dove si trovano gli strumenti per imparare l’autonomia. Un luogo dove è possibile trovare un supporto psicologico, dove si fa formazione ai docenti e ai genitori, dove la
voglia di mettersi in gioco e accompagnare passo dopo passo le famiglie che si rivolgono a noi di certo non manca.
CHI SIAMO
ELISA LINETTI: psicologa e grafologa, insegnante alla scuola primaria; mi occupo oltre che di perizie calligrafiche anche di valutazioni degli apprendimenti e potenziamenti della
scrittura, lettura e calcolo; organizzo corsi di formazione per insegnanti e genitori.
SARA CREMONINI BIANCHI: psicologa, psicoterapeuta in formazione della scuola di specializzazione in psicoterapia sistemico famigliare-individuale, mi occupo di sostegno e
consulenza individuale, di coppia e famigliare; di valutazioni degli apprendimenti e di training di potenziamenti cognitivi e meta cognitivi; mantengo il contatto con le scuole e con i docenti
fornendo indicazioni e consulenza sulla stesura di PDP e sull’utilizzo di strumenti compensativi e dispensativi e strategie utili ai ragazzi.
VALERIA FALASCO: psicologa e psicoterapeuta a di indirizzo cognitivo comportamentale, sono stata per anni referente Bes alla scuola secondaria di primo grado. Mi occupo di
sostegno psicologico, di formazione a docenti e genitori; con i ragazzi mi occupo di training di metodo di studio e abilità meta cognitive.
FRANCESCA ZUCCHINI: psicologa e psicoterapeuta in formazione all’ultimo anno della specializzazione in psicoterapia integrata; lavoro come insegnante di sostegno in una scuola
primaria e secondaria dove svolgo anche consulenze psicologiche di supporto a ragazzi e famiglie in difficoltà. Mi occupo di sostegno psicologico rivolto a bambini, adolescenti, adulti e
famiglie, individuando per ogni singolo caso le teorie e le tecniche più adatte.
Valutazione e certificazione disturbi dell’apprendimento scolastico (DSA) consiste nella valutazione delle abilità di lettura, scrittura e calcolo, quando queste risultano un
ostacolo all’apprendimento scolastico.
Potenziamento: consiste nell'allenamento mirato della abilità di base all'apprendimento quali la lettura, la scrittura e il calcolo. Inoltre è possibile rafforzare anche le
funzioni che sottostanno alla buona riuscita dello studio grazie ad un buon allenamento della memoria, dell'attenzione e del ragionamento.
Rieducazione alla scrittura: consiste in esercizi per sviluppare la motricità fine, di tipo manipolatorio, creativo e grafico.
Parente training è un intervento pico-educativo rivolto a genitori che affrontano la grande sfida di crescere un figlio.
Sostegno psicologico individuale è un supporto psicologico rivolto a bambini, pre-adolescenti e adolescenti, nonché ai genitori, per affrontare i problemi legati alla
crescita.
Psicoterapia
La parola psicoterapia deriva dal greco “psyckè”, che significa “anima” e “therapeia”, che significa "io curo", etimologicamente quindi la psicoterapia è la
"cura dell'anima". È un percorso introspettivo in cui una persona, una coppia, una famiglia incontra uno psicoterapeuta con
l’obiettivo di superare un blocco interno che limita in modo significativo la capacità di utilizzare a pieno le proprie risorse, capacità e potenzialità.
Dott.ssa Sara Cremonini Bianchi. Iscrizione Ordine degli Psicologi della Lombardia, sez. A n° 18619
P.Iva 03843130984. email: info@saracremoninipsicologa.it - Tel. 3297434306