Chi sono



Mi occupo di consulenza e sostegno psicologico individuale, di coppia e famigliare per dare spazio all’individuo di affrontare le diverse problematiche di ogni giorno. Sono in corso di formazione presso la scuola di psicoterapia Mara Selvini Palazzoli, il cui approccio è sistemico famigliare-individuale. All’interno di questo modello Il sintomo cessa di essere letto come l'espressione di una difficoltà individuale ma viene definito come segnale di relazioni che appaiono disfunzionali ai compiti evolutivi della fase del ciclo vitale in cui la famiglia si trova. Il sintomo è dunque una comunicazione implicita che spinge verso un cambiamento e l'intervento terapeutico vuole raccontare una storia, che non sia solo quella dell’individuo ma trigenerazionale che coinvolga l’intero assetto famigliare, per dare un nuovo senso ai comportamenti disfunzionali che vengono attivati involontariamente con l'idea che siano utili per risolvere il problema. 

Propongo sostegno alla genitorialità a tutti i genitori che stanno attraversando la grande sfida educativa della crescita di un figlio in un mondo che cambia rapidamente.  

 

Da diversi anni mi occupo di sostegno scolastico, attraverso valutazioni e prime certificazioni ai fini scolastici per disturbi dell’apprendimento DSA (autorizzazione fornita dall’ASL di Brescia).   

 

Propongo training di potenziamento della lettura, scrittura e calcolo per DSA e non. Offro percorsi di rieducazione funzionale di specifici processi o abilità cognitive e psicomotorie per potenziare l’attenzione, la concentrazione, la memoria e le funzioni esecutive nei bambini e ragazzi in età scolare e universitaria.   

 

Offro percorsi di accompagnamento alla nascita per coppie al fine di favorire una buona esperienza di gravidanza e di parto e avviare un legame di attaccamento genitori-bambino, come primo vero atto di prevenzione.  Do spazio alla voce di mamme in dolce attesa attraverso la consulenza perinatale aiutando la madre o entrambi i genitori a sentirsi parte attiva e consapevole nella formazione del nuovo nucleo familiare.   

 

Offro un percorso di massaggio infantile-neonatale bioenergetico per trasmettere alla neo-mamma e neo-papà esperienze di contatto con il futuro bambino al fine di promuovere il benessere della coppia e del bambino. 


 

Laureata in psicologia dello Sviluppo e dell'Educazione presso la Facoltà degli studi di Padova nel 2014 e iscritta all'albo degli psicologi della Lombardia n° 18619 del 17/03/2016.  

 

Durante questi anni ho ampliato le mie competenze attraverso corsi di aggiornamento su diverse tematiche e la partecipazione attiva ai forum di settore, nello specifico:

 

  • Nel 2016 ho conseguito il Master in DSA - Disturbi specifici dell'apprendimento - Dalla diagnosi alla strategia operativa - a Milano presso la sede APL.  
  • Autorizzata dall’Asl di Brescia nel 2017, equipe 69/2017, ad effettuare prime certificazioni ai fini scolastici per disturbi dell’apprendimento secondo la legge 170/2010
  • Partecipante al corso del 6-7/05/2016: “ BES e profili border: l’individuazione e la diagnosi, la valutazione neuropsicologica, l’intervento differenziato su disturbo della comprensione, disturbi non verbali e funzionamento intellettivo limite”
  • Auditrice al Convegno Nazionale del 26/02/2016: “Disturbi specifici dell’apprendimento. Dalla diagnosi ai percorsi di inclusione. Nuove prospettive tra famiglia, scuola e mondo del lavoro.
  • Partecipante al corso del 04/12/2016: “Corso di manovre salvavita pediatriche- conseguendo il titolo di esecutore di manovre salvavita pediatriche.
  • Nel 2017 ho conseguito il Master in Fisiologia e Psicologia Perinatale. Conseguendo il titolo di psicologo perinatale- a Milano presso la sede APL.
  • Partecipante al corso di alta formazione del 11-12,25-26/03/2017: “Massaggio infantile-neonatale. Abilitazione all’ insegnamento del “Massaggio dolce Bioenergetico di Eva Reich per Adulti e neonati:” Operatore di massaggio Infantile-neonatale -Tecniche corporee per-post parto.
  • Partecipazione al corso Neurofisiologia della visione binoculare, relatrice dott.ssa Elena Gilardi, presso CMD bs, 10/02/2018
  • Partecipazione al corso: Disturbi dello spettro autistico e disabilità intellettiva: come gestire i comportamenti problema nei contesti di vita ed educativi. Giuntios, 5-6/10/2018
  • Partecipazione al corso del 28/08/2021 GDPR, la privacy per gli psicologi 2021
  • Partecipazione al corso del 28/08/2021 Aspetti normativi e deontologici del trasferimento delle informazioni sul paziente in ambito giuridico sulla deontologia.
  • Partecipazione al corso del 15/12/2022 Lo psicologo penitenziario: etica, metodologia, deontologia nella pratica professionale.
  • Specializzanda psicoterapeuta da settembre 2022 presso la Scuola di specializzazione Mara Selvini Palazzoli di Brescia.